La BFCL è diventata realtà e siamo pronti per partire, di seguito il calendario studiato per agevolare la presenza di piloti che arrivano anche da un po' più lontano!!
Calendario BFCL 2019
19 Gennaio 2019
16 Febbraio 2019
9 & 10 Marzo 2019 (Una tappa al giorno)
6 & 7 Aprile 2019 (Una tappa al giorno) location Pistoia
11 & 12 Maggio 2019 (Una tappa al giorno)
6 & 7 Luglio 2019 (Una tappa al giorno)
31 Agosto Final of the Titans
Orario di arrivo piloti: 9:00
Orario di inizio voli: 10:00
Pausa pranzo: 13:00 - 14:00
Orario di fine raduno: 17:00
Save the date and stay tuned!!!
N.B: L'organizzazione si preserva durante il campionato di prendere in considerazione la possibilità di effettuare una tappa della BFCL al campo volo di Pistoia dagli amici BadCompany Racing Team
INTRODUZIONE & SIMULATORELa pista é stata replicata molto attentamente con il simulatore Velocidrone e di seguito potrete scaricare la versione CW del tracciato, presto verrà rilasciata anche la versione CCW
Link --> Introduzione BFCL 2019
Link --> BFCL 2019 race track CW
Cinque round free practice, si possono fare quanti giri si vuole e verrà preso il miglior singolo best lap per generare le heat di qualifica.
Dopodiché si parte con cinque round di qualifiche da 3 giri, al termine verranno presi i 3 migliori round di qualifica sommando i risultati!
(In questa fase verrà messa alla prova la costanza di ogni pilota senza escludere la velocità)
Terminate le qualifiche si parte con le finali triple.
(Nelle finali triple verrà presa in considerazione la posizione, il numero di giri percorsi ed il tempo che il pilota impiega a terminare i giri previsti, Ad esempio 1° - 3° batte 2° - 2°)
N.B: Non sono obbligatori LED RGB ma, nel caso in cui li avete sono apprezzati :)
LINK --> Regolamento BFCL 2019
Livetiming il software utilizzato per prendere i tempi sul circuito con due punti diversi sul tracciato Start/Finish e Sector Split e Speed Trap per calcolare la velocità sul rettilineo di 43 metri.
Quindi grazie agli intermedi è possibile verificare il tratto di pista dove il pilota risulta più lento, rispetto ad un altro.
I transponder sono gli iLap o compatibili che il campo offre per questo raduno (in caso di rottura il costo sarà di 15€)
Potete anche acquistarli su Onedrone!
Quello che dovete fare é predisporre il vostro drone con un alimentazione 5v usando il cavetto che vedete in foto in caso di noleggio al campo, se invece lo acquistate vi consiglio di saldarlo direttamente al 5v!
Come montare correttamente il transponder a bordo del drone:
Bisogna fare attenzione ad evitare di metterlo dove vi sono le eliche in quanto girando quest'ultima provoca una riflessione (succede spesso con eliche trasparenti) ed il sensore di ricezione potrebbe falsare la lettura. Altra cosa da considerare è che deve essere installato perpendicolarmente alla colonna di ricezione che solitamente è accanto ad un gate, quindi è bene se si vogliono montare sui bracci del frame che siano messi perfettamente diritti verso il sensore di ricezione!
LINK --> Transponder
Vi è un parcheggio di moderate dimensioni per permettere ai piloti di poter parcheggiare ma, i posti sono purtroppo limitati, sulla mappa troverete un parcheggio a 5 min dal campo accanto alla stazione. Usate questo link per capire come raggiungere il campo e visualizzare la strada per arrivare facilmente!
N.B: Vi è un sentiero per arrivare in auto al campo, è molto importante percorrerlo senza calpestare l’erba del campo accanto!
LINK --> Mappa e Pista
B&B A Casa di Giò
Via Campagnette, 10, 10035 Mazzè (TO)tel. 3463081464
Prezzo € 25 / persona (Struttura ricettiva fino a 10 persone)
B&B La Ida
Via Maestra, 58 VILLAREGGIA(To) tel. 3496400976
Prezzi €55 camera doppia, € 35 singola (Struttura ricettiva fino a 11 persone)
B&B DA CHOCHO'S
Via Montegrappa, 102, 10034 Chivasso (TO) Tel. 3393398222
A partire da € 40 camera doppia (Struttura ricettiva fino a 12 persone)