Evento proposto da :

El Professor

Sito web
Elenco sottoscrizioni
Iscrizione Chiusa
Data Inizio Evento
04/07/2020
Data Fine Evento
05/07/2020
Coppa Italia DRF 1° tappa

Riprende il Campionato Italiano F9U che prevede come prima tappa in calendario l'appuntamento nell'Aviosuperficie di Monselice (PD).

In concomitanza con il calendario della federazione, riparte anche la prima tappa della COPPA ITALIA DRF organizzata nella sola giornata di sabato 4 luglio 2020.

La partecipazione alle gare sarà subordinata all’applicazione obbligatoria del protocollo di sicurezza della Federazione Sportiva e della Federazione Medico Sportiva di cui si ricordano le misure principali, come per esempio arrivare nel sito di gara con mascherina, guanti, autocertificazione al seguito e rispettare le distanze di sicurezza. Sarà inoltre presa la temperatura corporea.

Tutti i piloti devono obbligatoriamente leggere il protocollo di sicurezza prima di recarsi al campo di gara per munirsi dei dispositivi anticontagio necessari. Gli organizzatori illustreranno ai partecipanti le misure del protocollo e le faranno rispettare:

1) Protocollo di sicurezza

2) Autodichiarazione


 

COPPA ITALIA DRF TORNEO AMATORIALE FPV 2020

Regolamento

Tutti i tesserati a DRF possono partecipare alla COPPA ITALIA DRF che rappresenta l’unione di tutti quei gruppi e associazioni sportive che desiderano dar vita ad una lega italiana amatoriale di drone racing. DRF gestirà la COPPA ITALIA DRF con l’aiuto di una struttura organizzativa definita nelle competenze, attività e nei ruoli.

La COPPA ITALIA DRF ha come obiettivo principale quello di promuovere il drone racing cercando di formare un “vivaio” di atleti non-professionisti, da cui, attraverso un percorso di formazione sportiva, poi attingere i futuri professionisti. Quindi, sfruttando il principio che l’unione fa la forza, le tappe della COPPA ITALIA DRF includeranno anche quelle del Campionato Nazionale F9U.

Le date delle tappe della COPPA ITALIA DRF saranno considerate valide se approvate da DRF e messe in calendario nei siti ufficiali del Torneo: www.fpvdroneracing.it, www.coppaitaliafpv.it.

Requisiti di ammissibilità

-Tutti i piloti partecipanti alle gare dovranno essere regolarmente tesserati a DRF.

-Solamente i piloti che avranno partecipato ad almeno il 50% delle tappe previste per la COPPA ITALIA DRF saranno inseriti nella graduatoria finale.

-I piloti che avranno partecipato a più del 50% delle tappe della COPPA ITALIA DRF, ai fini della classifica nazionale, si selezioneranno quelle dove avranno ottenuto il miglior punteggio.

-La gara conclusiva, che cadrà verso ottobre/novembre, potrà essere svolta su due giornate per dare spazio ai piloti migliori di far emergere le proprie abilità.

CLASSIFICA Piloti

Per ogni gara del Torneo della COPPA ITALIA DRF, i piloti riceveranno un punteggio in base alla posizione ottenuta.
Inoltre, si attribuiscono dei punti di BONUS come segue:

-Per ogni gara svolta in concomitanza di una tappa del Campionato Nazionale F9U, il pilota riceve 2 (due) punti fino ad un massimo di 8 (otto) punti.

-Per ogni gara, oltre alle minime previste (50% del totale) dal presente regolamento, verranno assegnati 2 (due) punti a gara fino ad un massimo di 4 (quattro) punti.

-Il pilota che ottiene per 3 (tre) volte consecutive il primo posto ottiene un bonus di 5 (cinque) punti.

-Il pilota che nelle tappe del Torneo a cui ha partecipato è sempre stato sul podio, cioè rientrato nelle prime 3 (tre) posizioni, ottiene un bonus di 5 (cinque) punti.

I punteggi dei bonus sono cumulabili.

 

CLASSIFICA Squadre

Il Torneo della COPPA ITALIA DRF vuole premiare anche la capacità di fare gruppo e la partecipazione alle gare introducendo la “Classifica Squadre” che è trasversale alla categoria dei piloti, cioè include professionisti e non. I criteri di conteggio dei punti sono di seguito riportati:

-Prima di ogni gara, la squadra è obbligata a segnalare i nominativi dei 3 (piloti) su cui calcolare il punteggio ottenuto.

-Per ogni gara, la squadra ottiene il punteggio medio ottenuto dal piazzamento dei suoi 3 (tre) piloti (professionista o non), in base alla tabella di    Figura 1. Ovviamente, le squadre possono far valere i punteggi dei loro piloti professionisti solamente nelle gare del Campionato Nazionale F9U.

-Per ogni gara in cui la squadra partecipa con più di 4 (quattro) piloti riceve 2 (due) punti di bonus, nessuna limitazione.

-Per ogni gara in cui salgono sul podio 2 (due) piloti della stessa squadra, quest’ultima riceve 2 (due) punti fino ad un massimo di 10 (dieci) punti.

Programma

Perfezionamento Iscrizione ore 9.30
Inizio gara ore 10.30
Pausa Pranzo 13.30
Finale di gara ore 15.00
Premiazioni ore 19.00

Iscritti

 Pilota Nick Name Team Nazionalità
Di Nardo Giovanni Propkill TeamGaceFpv
Capobianco Luca MARAHUTE DEP Racing
Cappellini Alessandro Kappe DRSI
Lo Carmine Andrea MoScArDiNoInFaMe DRSI
Marangoni Mattia MOV BlackFrog
Di Gaetano Luca Ludiga82 Team Blue Eyes
Castriotta Andrea Andre89 Team Blue Eyes
De ieso Alessio AleFPV Team Blue Eyes
Di Meo Luca Luca-FPV DEP Racing
Gorghetto Nicola Nico Blue Eyes
Lotano Daniel Bashikami FPV DEP Racing
Rizzo Luisa LeoOnFire DEP Racing
Segui l'evento su: Google Maps
Fpv Drone Racing © - C&G Servizi Web s.r.l. Sede legale Via della Repubblica, 23 Casalguidi Serravalle P.se 51034 Pistoia Sede operativa Via N. Rodolico, 90 S. Agostino 51100 Pistoia - Partita Iva 01404430470 Codice Fiscale 01404430470 Registro Imprese Pistoia 01404430470 - R.E.A. Pistoia n. 146829 - Capitale sociale: € 10.400,00 i.v.
web design - hosting - software