La COPPA ITALIA DRF, coordinata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica DRF-Drone Racing Fano, è il primo ed unico Torneo Nazionale di Drone Racing amatoriale riconosciuto dal CONI, attraverso il suo Ente di promozione sportiva: Centro Sportivo Italiano.
La C.I.DRF è formata da una rete nazionale di gruppi sportivi che organizzano almeno una gara sociale per dar vita alle tappe del primo torneo amatoriale.
Qui potete scaricare il tracciato della pista, per testare con Velocidrone. La pista sarà realizzata il giorno prima della gara di Fano. Ovviamente gli organizzatori si riservano il diritto di poter applicare delle modifiche per esigenze di gara.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONEPossono partecipare alla competizione solamente gli atleti già tesserati all'associazione sportiva DRF-Drone racing Fano.
La partecipazione sarà subordinata all’applicazione obbligatoria del protocollo di sicurezza per il contenimento covid-19 definito dalla Federazione Sportiva e dalla Federazione Medico Sportiva di cui si ricordano le misure principali, come per esempio arrivare nel sito di gara con mascherina, guanti, autocertificazione al seguito e rispettare le distanze di sicurezza. Sarà inoltre presa la temperatura corporea.
Tutti i piloti devono obbligatoriamente leggere il protocollo di sicurezza prima di recarsi al campo di gara per munirsi dei dispositivi anticontagio necessari. Gli organizzatori illustreranno ai partecipanti le misure del protocollo e le faranno rispettare:
1) Protocollo di sicurezza (Annesso I)
GARA SOCIALESabato 1° agosto 2020
la competizione si svolgerà presso il campo volo dell'associazione di aeromodellismo di Fano:
Via E. Mattei, 61032 Ponte Metauro di FANO (PU)
.
I piloti che intendono partecipare dovranno fare una registrazione e versare anticipatamente una quota pari a 30 Euro.
REGOLAMENTO
Farà fede il Regolamento della COPPA ITALIA DRF, che potete scaricare anche qui. In quei casi che non sono espressamente contemplati, si attingerà dal Regolamento Specifico della Categoria e dal Regolamento Sportivo Internazionale FAI.
RESPONSABILITÀ
L'organizzazione non assume altri obblighi all'infuori di quelli riguardanti le assegnazioni dei premi sulla base dei punteggi ottenuti.
Non si assume nessuna responsabilità per danni a persone o cose, di concorrenti o di terzi, dipendenti dallo svolgimento della competizione.
SVOLGIMENTO
La gara si svolgerà in 3 fasi:
- Prove libere: utili sia per i piloti e sia per gli organizzatori per testare i dispositivi.
- Qualifiche: sono prove a tempo composte da 5 sessioni distinte, per ogni pilota si sommeranno i 3 migliori tempi di 3 sessioni.
- Eliminatorie: consiste in una gara a doppia eliminazione prendendo i primi 16 piloti delle qualifiche.
PROGRAMMA
- SABATO 1° AGOSTO
Dalle ore 8:30 alle ore 9:00: Briefing
Dalle ore 9:00 alle ore 10:00: Prove libere
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00: Qualifiche
Dalle ore 13:00 alle ore 14:00: Pausa PRANZO (OFFERTO dall'organizzazione)
Dalle ore 14:00 alle ore 17:00: Eliminatorie
Dalle ore 17:00 alle ore 18:00: Semifinale e Finale
Dalle ore 18:00 alle ore 18:30: Premiazione
Per ogni informazione contattare: droneracingfano@gmail.com
ALLOGGI convenzionatiPer favorire la scelta del pernottamento, consigliamo queste due strutture convenzionate con l'Aeroporto e l'Aeroclub di FANO.
.
Hotel METAURO - tel. (+39) 0721 809734
Viale Piceno, 178, 61032
Fano (PU)
(vicino al mare)
camera singola 40 Euro
camera doppia 60 Euro
Per le prenotazioni chiamare il Sig. Luciano Cecchini: cell. 3922552121
.
Hotel CORALLO - tel. (+39) 0721 804200
Via Leonardo da Vinci, 3
61032 Fano (PU)
(vicino al centro e al mare)
camera singola 45 Euro
camera doppia ad uso singolo 55 Euro
camera tripla 80 Euro
camera matrimoniale 65 Euro
.
Un forte consiglio di approfittare dell'estate per fermarvi nella Riviera di FANO qualche giorno in più...
I NOSTRI SOSTENITORI