Evento proposto da :

Fumogeno 3396170793

Elenco sottoscrizioni
Iscrizione Chiusa
Data Inizio Evento
18/07/2020
Data Fine Evento
18/07/2020
HMG PETRELLE BY NIGHT 2020 COPPA ITALIA DRF

Il Team HMG vi invita a PETRELLE (PG) al TORNEO AMATORIALE FPV TAPPA DELLA COPPA ITALIA DRF.

La manifestazione vedrà svolgersi le Heat finali di gara in orario notturno.

Ad intervallare le varie fasi di gara, sono previsti pranzo e cena dove i nostri chef vi delizieranno con ottimi piatti a base di prodotti tipici della zona. 

Di seguito, ogni informazione utile, orari, strutture ricettive, contatti, location gara ecc..

IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE

Si rammenta a tutti i concorrenti che la partecipazione all'evento sara' inderogabilmente subordinata al regolare tesseramento DRF, all'obbligatoria applicazione del protocollo di sicurezza che prevede un'autodichiarazione e il rispetto delle regole anticontagio COVID-19 come per esempio arrivare nel sito di gara con mascherina guanti e autocertificazione al seguito.

LINK ALLA DOCUMENTAZIONE DI AUTOCERTIFICAZIONE DA COMPILARE E PORTARE AL SEGUITO  E REGOLE

                                 >>>AUTOCERTIFICAZIONE E REGOLE ACCESSO CAMPI GARA DRF<<<

                           LINK AL FORM DI ISCRIZIONE E TESSERAMENTO DRF PER I NON ISCRITTI

                                                      >>>TESSERAMENTO DRF CLICCA QUI<<<

                                                       

                   VIDEO RIASSUNTIVO CHE SPIEGA COSA E' E IN COSA CONSITE LA COPPA ITALIA DRF

                             

                                                                                    LINK

                                                    >>>SITO DEDICATO COPPA ITALIA DRF<<<

Si ricocorda inoltre di visionare attentamente il REGOLAMENTO DI GARA E ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO di seguito dettagliatamente riportato.

                        

                                                                                   I NOSTRI VIDEO

       

                                                                   

COPPA ITALIA DRF TORNEO AMATORIALE FPV 2020

REGOLAMENTO DRF e CLASSIFICA

Regolamento

Tutti i tesserati a DRF possono partecipare alla COPPA ITALIA DRF che rappresenta l’unione di tutti quei gruppi e associazioni sportive che desiderano dar vita ad una lega italiana amatoriale di drone racing. DRF gestirà la COPPA ITALIA DRF con l’aiuto di una struttura organizzativa definita nelle competenze, attività e nei ruoli.

La COPPA ITALIA DRF ha come obiettivo principale quello di promuovere il drone racing cercando di formare un “vivaio” di atleti non-professionisti, da cui, attraverso un percorso di formazione sportiva, poi attingere i futuri professionisti. Quindi, sfruttando il principio che l’unione fa la forza, le tappe della COPPA ITALIA DRF includeranno anche quelle del Campionato Nazionale F9U.

Le date delle tappe della COPPA ITALIA DRF saranno considerate valide se approvate da DRF e messe in calendario nei siti ufficiali del Torneo: www.fpvdroneracing.it, www.coppaitaliafpv.it.

Requisiti di ammissibilità

-Tutti i piloti partecipanti alle gare dovranno essere regolarmente tesserati a DRF.

-Solamente i piloti che avranno partecipato ad almeno 5 (cinque) tappe della COPPA ITALIA DRFsaranno inseriti nella graduatoria finale.

-I piloti che avranno partecipato a più di del 50% delle tappe della COPPA ITALIA DRF, ai fini della classifica nazionale, potranno scegliere le 5 dove avranno ottenuto il miglior punteggio.

-La gara conclusiva, che cadrà verso ottobre/novembre, potrà essere svolta su due giornate per dare spazio ai piloti migliori di far emergere le proprie abilità.

CLASSIFICA Piloti

Per ogni gara del Torneo della COPPA ITALIA DRF, i piloti riceveranno un punteggio in base alla posizione ottenuta come indicato in Figura 1.
Inoltre, si attribuiscono dei punti di BONUS come segue:

-Per ogni gara svolta in concomitanza di una tappa del Campionato Nazionale F9U, il pilota riceve2 (due) punti fino ad un massimo di 8 (otto) punti.

-Per ogni gara, oltre alle 5 (cinque) minime previste dal presente regolamento, verranno assegnati 2 (due) punti a gara fino ad un massimo di 4 (quattro) punti.

-Il pilota che ottiene per 3 (tre) volte consecutive il primo posto ottiene un bonus di 5 (cinque) punti.

-Il pilota che nelle tappe del Torneo a cui ha partecipato è sempre stato sul podio, cioè rientrato nelle prime 3 (tre) posizioni, ottiene un bonus di 5 (cinque) punti.

I punteggi dei bonus sono cumulabili. Per cui un pilota al massimo può ottenere dai bonus 22 punti.

CLASSIFICA Squadre

Il Torneo della COPPA ITALIA DRF vuole premiare anche la capacità di fare gruppo e la partecipazione alle gare introducendo la “Classifica Squadre” che è trasversale alla categoria dei piloti, cioè include professionisti e non. I criteri di conteggio dei punti sono di seguito riportati:

-Prima di ogni gara, la squadra è obbligata a segnalare i nominativi dei 3 (piloti) su cui calcolare il punteggio ottenuto.

-Per ogni gara, la squadra ottiene il punteggio medio ottenuto dal piazzamento dei suoi 3 (tre) piloti (professionista o non), in base alla tabella di    Figura 1. Ovviamente, le squadre possono far valere i punteggi dei loro piloti professionisti solamente nelle gare del Campionato Nazionale F9U.

-Per ogni gara in cui la squadra partecipa con più di 4 (quattro) piloti riceve 2 (due) punti di bonus, nessuna limitazione.

-Per ogni gara in cui salgono sul podio 2 (due) piloti della stessa squadra, quest’ultima riceve 2 (due) punti fino ad un massimo di 10 (dieci) punti.

REGOLAMENTO DI GARA

Requisiti tecnici
La gara sarà aperta a quadricotteri pilotati in FPV, non ci sono vincoli ne di dimensioni ne di voltaggio per quello che riguarda le batterie. Anche la dimensione delle eliche non è vincolata. Sarà quindi a discrezione del pilota scegliere numero di pale e dimensione.

Gli unici vincoli sono dati dal numero dei motori (4) e dal peso massimo del modello (800g)

VTX
Per poter partecipare all’evento i droni dovranno essere dotati di VTX con controllo remoto (SmartAudio o IRC Tramp). La necessità è dettata dal fatto che nelle fasi finali i piloti potrebbero dover modificare la propria frequenza più volte.

Sempre per quello che riguarda la VTX la potenza di trasmissione dovrà essere fissata a 25mW e le stesse dovranno essere necessariamente di marca TRAMP,  FURIOS TBS, o RUSH con montate solamente ANTENNE A POLARIZZAZIONE CIRCOLARE in quanto già ampiamente testate e perfettamente adeguate per il sistema di cronometraggio.

Radiocomandi e frequenze
I piloti potranno usare a loro discrezione sia sistemi a 868mhz sia sistemi a 2.4ghz.

Led
Siccome parte della competizione si svolgerà in notturna, sebbene su un campo illuminato con luci artificiali, sarà richiesto il montaggio di almeno una striscia led sui droni. In questo modo saranno visibili chiaramente nel feed video degli avversari.

Svolgimento della gara
La gara si svolgerà in 3 fasi:

- free practice
- prove a tempo
- gara a doppia eliminazione

Free Practice
Il focus di questa prima parte è di testare da parte degli organizzatori il corretto funzionamento di laptimer e delle infrastrutture di gara. I piloti lo sfrutteranno invece per prendere confidenza con il tracciato di gara.

Prove a tempo
Le prove a tempo sono composte da 5 sessioni distinte delle quali per ogni pilota verranno presi in considerazione i migliori 3 giri consecutivi.
La classifica delineatasi alla fine delle prove a tempo permetterà di selezionare i 16 piloti che comporranno le batterie a doppia eliminazione.

Gara a doppia eliminazione
-Fase 1
In questa fase si determinerà chi vincerà la gara. Il tabellone composto in base ai tempi ottenuti nella fase precedente prevederà 4 batterie. Da ogni batteria usciranno 2 vincitori che comporranno il tabellone dei winners e 2 sconfitti che andranno nel tabellone dei loosers.

-Fase 2
Altre 4 run in questa fase, 2 con gli 8 winners e 2 con gli 8 piloti loosers. Da queste ultime due verranno eliminati in maniera definitiva 4 piloti (i 2 che avranno accumulato 2 sconfitte).

-Fase 3
I 4 winners (piloti senza ancora nessuna sconfitta) si affronteranno in una run da cui usciranno 2 partecipanti alla finale assoluta. I 4 loosers sopravvissuti alla precedente run di ripescaggio assieme ad i 4 nuovi loosers (che hanno subito la loro prima sconfitta nel turno precedente formeranno) altre 2 batterie.

-Fase 4
Sono rimasti a questo punto solo 4 loosers che si scontreranno in una batteria per eliminare altri 2 piloti.

-Fase 5
I 2 loosers sopravvissuti alla fase 4 ed i 2 loosers che hanno subito la prima sconfitta nella fase 3 si scontreranno in una batteria che assegnerà gli ultimi 2 posti per la finalissima.

-Fase 6
La finalissima, in cui i 2 piloti ancora imbattuti si scontreranno con i 2 piloti che hanno subito una unica sconfitta. La classifica finale ed il podio sarà determinato dall’esito di questa run.

ORARI

09:00 Conferma Iscrizione Piloti
10:00 Inizio sessione di Free Practice
12.30 Sospensione Pranzo
14:00 Inizio sessione di Qualifiche
19:00 Inizio sessione Gare Finali
20:00 Sospensione Cena
21:00 Completamento Finali di Gara in notturna

IMPORTANTE: SI FA PRESENTE CHE NEL CASO IN CUI LA MANIFESTAZIONE DOVESSE ESSERE ANNULLATA PER CAUSE DERIVANTI DA MALTEMPO O ALTRO, E IN RAGIONE DEL RECENTE STATO DI EMERGENZA PER LA PANDEMIA DA COVID 19, CHE INEVITABILMENTE HA GENERATO UNA FORTE CONTRAZIONE DEGLI APPUNTAMENTI PREVISTI, LA DATA DI EVENTUALE RECUPERO DOVRA' ESSERE OPPORTUNAMENTE DEFINITA DI COMUNE ACCORDO TRA GLI ORGANIZZATORI DEI VARI EVENTI. PER IMPOSSIBILITA' DI SVOLGIMENTO A CAUSA COVID 19 L'INTERA QUOTA VERRA' RESTITUITA E SARETE AVVISATI NELLA SETTIMANA CHE INTERCORRE FRA LA FINE ISCRIZIONE E LA DATA DI GARA DEl 18.07.2020

DISPONIBILE ONLINE IL TRACCIATO DI PETRELLE DEL PROSSIMO 18 LUGLIO AL SEGUENTE TITOLO SU VELOCIDRONE

DISPONIBILE ONLINE IL TRACCIATO DI PETRELLE DEL PROSSIMO 18 LUGLIO AL SEGUENTE TITOLO SU VELOCIDRONE

DISPONIBILE ONLINE IL TRACCIATO DI PETRELLE DEL PROSSIMO 18 LUGLIO AL SEGUENTE TITOLO SU VELOCIDRONE

                                                     

                                                                >>>>        Petrelle 18 luglio      <<<<

                                                                >>>>        Petrelle 18 luglio     <<<<

                                                                >>>>        Petrelle 18 luglio      <<<<                                                                                        

INFO E PERNOTTAMENTO

PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTTARE IL 339/6170793 (Fumanti Claudio) 

Per chi avesse necessità di pernottamento di seguito le seguenti strutture, ubicate in prossimità del campo gara

AGRITURISMO LA QUIETE DI MONTALBANO
 

La Quiete di Montalbano – Agriturismo – Loc. Sala di Bonsciano – 06012 Città di Castello (Perugia)

Per informazioni e prenotazioni:
Tel.+39 075 8540293
Cellulare: +39 338 3567425
email: info@laquietedimontalbano.it

CLICCA QUI PER ANDARE AL SITO

AGRITURISMO SANT'ILLUMINATO

Sant'Illuminato - Agriturismo - Voc. Spaglioni Fraz. Bonsciano - 06012 Città di Castello (Perugia)

Per informazioni e prenotazioni:

Tel./Fax(Office) +39-075-8540712
Cellulare +39-339-2503451

CLICCA QUI PER ANDARE AL SITO

Iscritti

 Pilota Nick Name Team Nazionalità
Carbognani Marco Carbontec "Doc" Team Gace FPV
Legrottaglie Umberto Umbe
Ricci Curbastro Davide Rez -Circuiti Italia Axioma- -DRF-
Di Fonzo Matteo Difo_96 DFR - Reparto Corse
Lotano Daniel Bashikami FPV DEP Racing
Salimbeni Simone Bluu Circuiti Italia Axioma - DRF
Di fonzo graziano Gradifox
Rinaldi Giuseppe BadSide84 Xblades Racing & Blackfrog
Geminiani Andrea Sganap -Circuiti Italia Axioma- -DRF-
Hudema Francesco Fransis DRSI
Tarroni Giovanni Iena Zeez
Zaccaria Mimmo BigFuzz Team GACE fpv
Facchini Giulia L Team Gace FPV
DI VITA ANDREA George Dangerous Wild Boards
De ieso Alessio AleFPV Team Blue Eyes
Castriotta Andrea Andre89 Team Blue Eyes
Pandolfini Enrico Pando DRSI
Di Gaetano Luca Ludiga82 Team Blue Eyes
Di Meo Luca Luca-FPV DEP Racing
Di Nardo Giovanni Propkill TeamGaceFpv
Marangoni Mattia MOV BlackFrog
Farinelli Luca Noze_fpv DFR Reparto Corse
Fabbricatore Marco Spettro
Lo Carmine Andrea MoScArDiNoInFaMe DRSI
Capobianco Luca MARAHUTE DEP Racing
Gorghetto Nicola Nico Blue Eyes
Rizzo Luisa LeoOnFire DEP Racing
Cappellini Alessandro Kappe DRSI
Segui l'evento su:
Fpv Drone Racing © - C&G Servizi Web s.r.l. Sede legale Via della Repubblica, 23 Casalguidi Serravalle P.se 51034 Pistoia Sede operativa Via N. Rodolico, 90 S. Agostino 51100 Pistoia - Partita Iva 01404430470 Codice Fiscale 01404430470 Registro Imprese Pistoia 01404430470 - R.E.A. Pistoia n. 146829 - Capitale sociale: € 10.400,00 i.v.
web design - hosting - software