AGGIORNAMENTO: A causa delle condizioni meteo l'evento è stato posticipato al 29 Giugno
Il team HMG vi invita al raduno di Petrelle per il 25 Maggio 2019, prima gara italiana in notturna, valevole per la classifica del capitolo MultiGP Italia.
Ad intervallare la gara, con le fasi finali previste in notturna, è prevista la cena dove i nostri chef vi delizieranno con ottimi piatti a base di prodotti tipici della zona.
Nota: Vista l'affiliazione della gara con il capitolo MultiGP viene richiesto obbligatoriamente l'iscrizione all'evento multiGP: https://www.multigp.com/races/view/?race=16906/Petrelle-by-Night
Come raggiungerci: Google Maps: https://goo.gl/maps/9HE3ixiGzZD2
Info: si informa che a 100 metri dal circuito è presente un bar per ogni esigenza e sarà previsto un servizio di consegne snack/panini per il pranzo.
In caso di maltempo l'organizzazione si riserva la possibilità di spostare l'evento in data successiva che verrà prontamente comunicata in caso di necessità.
Requisiti tecnici
La gara sarà aperta a quadricotteri pilotati in FPV, non ci sono vincoli ne di dimensioni ne di voltaggio per quello che riguarda le batterie. Anche la dimensione delle eliche non è vincolata. Sarà quindi a discrezione del pilota scegliere numero di pale e dimensione.
Gli unici vincoli sono dati dal numero dei motori (4) e dal peso massimo del modello (800g)
VTX
Per poter partecipare all’evento i droni dovranno essere dotati di VTX con controllo remoto (SmartAudio o IRC Tramp). La necessità è dettata dal fatto che nelle fasi finali i piloti potrebbero dover modificare la propria frequenza più volte.
Sempre per quello che riguarda la VTX la potenza di trasmissione dovrà essere fissata a 25mW.
Radiocomandi e frequenze
I piloti potranno usare a loro discrezione sia sistemi a 868mhz sia sistemi a 2.4ghz.
Led
Siccome parte della competizione si svolgerà in notturna, sebbene su un campo illuminato con luci artificiali, sarà richiesto il montaggio di almeno una striscia led sui droni. In questo modo saranno visibili chiaramente nel feed video degli avversari.
Svolgimento della gara
La gara si svolgerà in 3 fasi:
- free practice
- prove a tempo
- gara a doppia eliminazione
Free Practice
Il focus di questa prima parte è di testare da parte degli organizzatori il corretto funzionamento di laptimer e delle infrastrutture di gara. I piloti lo sfrutteranno invece per prendere confidenza con il tracciato di gara.
Prove a tempo
Le prove a tempo sono composte da 5 sessioni distinte delle quali per ogni pilota verranno presi in considerazione i migliori 3 giri consecutivi.
La classifica delineatasi alla fine delle prove a tempo permetterà di selezionare i 16 piloti che comporranno le batterie a doppia eliminazione.
Gara a doppia eliminazione
-Fase 1
In questa fase si determinerà chi vincerà la gara. Il tabellone composto in base ai tempi ottenuti nella fase precedente prevederà 4 batterie. Da ogni batteria usciranno 2 vincitori che comporranno il tabellone dei winners e 2 sconfitti che andranno nel tabellone dei loosers.
-Fase 2
Altre 4 run in questa fase, 2 con gli 8 winners e 2 con gli 8 piloti loosers. Da queste ultime due verranno eliminati in maniera definitiva 4 piloti (i 2 che avranno accumulato 2 sconfitte).
-Fase 3
I 4 winners (piloti senza ancora nessuna sconfitta) si affronteranno in una run da cui usciranno 2 partecipanti alla finale assoluta. I 4 loosers sopravvissuti alla precedente run di ripescaggio assieme ad i 4 nuovi loosers (che hanno subito la loro prima sconfitta nel turno precedente formeranno) altre 2 batterie.
-Fase 4
Sono rimasti a questo punto solo 4 loosers che si scontreranno in una batteria per eliminare altri 2 piloti.
-Fase 5
I 2 loosers sopravvissuti alla fase 4 ed i 2 loosers che hanno subito la prima sconfitta nella fase 3 si scontreranno in una batteria che assegnerà gli ultimi 2 posti per la finalissima.
-Fase 6
La finalissima, in cui i 2 piloti ancora imbattuti si scontreranno con i 2 piloti che hanno subito una unica sconfitta. La classifica finale ed il podio sarà determinato dall’esito di questa run.
09:00 Conferma Iscrizione Piloti
10:00 Inizio sessione di Free Practice
12.30 Sospensione Pranzo
14:00 Inizio sessione di Qualifiche
19:00 Inizio sessione Gare Finali
20:00 Sospensione Cena
21:00 Completamento Finali di Gara